Organizzato da...
con il patrocinio di...
Bacino Imbrifero Montano dell'Adda
ABC Associazione Bormio Commercio
media partner
“Ricordando la Grande Guerra”.
la premiazione del concorso
L’Associazione di promozione culturale e sociale “La Magnifica Terra” in collaborazione con il Museo Civico di Bormio ha indetto il concorso “ Ricordando la Grande Guerra”
A chi è rivolto: a tutte le scuole della Provincia di Sondrio, è rivolto ai ragazzi della scuola primaria e della scuola secondaria di I° e di II° grado.
Il tema proposto: riscoprire i segni della Grande Guerra sul territorio, indagando ogni aspetto della quotidianità, dei sentimenti, dell’arte, dei rapporti umani (raccolte di memorie
scritte e orali, lettere, interviste, immagini, articoli giornale, canti …) per giungere alla scoperta di come e quanto la guerra ha inciso sul tessuto sociale locale, trasformando
luoghi e paesi, abitudini e stili di vita.
Lo scopo: promuovere la ricerca, l’osservazione e la sensibilizzazione dei giovani nei confronti delle vicende storiche locali.
Leggi la notizia su AltaReziaNews
Le scuole vincitrici del concorso
1° classificato sezione Secondarie di Primo Grado a parimerito:
Istituto comprensivo “Martino Anzi” VALFURVA - Classe III A
“Un frammento di storia a 3000 metri” è un lavoro molto curato e mostra impegno e creatività sia nella ricerca fotografica ed epistolare che nelle musiche e nell’approfondimento, anche nelle lingue straniere.
Istituto comprensivo “Martino Anzi” VALDISOTTO - Classe II A
Il lavoro si distingue per l’impegno nella ricerca e nel coinvolgimento degli anziani,
per la ricerca storica nel reperimento di cimeli e l’attenzione all’arte nella realizzazione del pannello espositivo.
1° classificato sezione Scuole Primarie
Scuola primaria don P. Lucchinetti - Sondrio - classi IV A e V A
”Pensieri e canzoni: memorie per non dimenticare” è un lavoro che mostra impegno nella realizzazione della ricerca.
La commissione esaminatrice: sarà formata da 6 componenti, di diritto faranno parte il Presidente dell’Associazione La Magnifica Terra, un rappresentante del Museo Civico di
Bormio, quattro esperti del settore.
I premi: i vincitori, uno per ogni ordine di scuola, ad insindacabile giudizio della Commissione suddetta, riceveranno 1 computer portatile ciascuno
I criteri di valutazione:
- Aderenza e originalità al tema scelto;
- Ricchezza del contenuto e del linguaggio;
- Fantasia nelle immagini;
- Originalità nei disegni.
Materiale prodotto: rimarranno di proprietà degli enti organizzatori che si riservano il
diritto d’uso e pubblicazione delle opere, con l’obbligo di indicare il nome dell’autore o del
gruppo (se all’elaborato verranno allegate immagini o fotografie storiche occorrerà
rilasciare congrua liberatoria).
La premiazione: il 29 maggio alle ore 17 presso la Sctùa Granda di Palazzo De Simoni a Bormio in via Buon Consiglio, 25
Il tema proposto prende spunto dagli eventi in corso in tutta Europa in memoria dello
scoppio della grande guerra, evento che ha profondamente segnato anche il nostro
territorio. Proprio questi “segni”, nelle diverse sfaccettature e implicazioni, dovranno
essere indagati dai ragazzi, ponendo attenzione su contenuti, concetti, criticità e
riflessione.
Cari ragazzi: a voi il compito di rispolverare le memorie storiche, ricercando spunti e
rievocando memorie, spesso anche familiari, che ogni casa e ogni paese ancora
conserva..
Al lavoro dunque!
In premio ci sono dei COMPUTER PORTATILI: uno per ogni ordine di scuola della nostra Provincia”.
Gli elaborati devono pervenire entro il 29 aprile 2015 al seguente indirizzo:
La Magnifica Terra - Concorso Grande Guerra - Via Quadrio, 7 - 23032 Bormio ( SO)
e saranno degnamente valorizzati durante il Festival della Cultura di Montagna che si svolgerà in Alta Valtellina dal 22 al 25 Luglio 2015.
Possono essere sia cartacei, che digitali, filmati o il supporto che si preferisce.Si chiede inoltre di mandarli anche via e-mail a info@lamagnificaterra.org
(anche in formati editabili), indirizzo che potrete usare anche per chiedere qualsiasi
informazione.